Fondazione CER Italia, esempio di progetto di successo per la transizione energetica e ambientale

La Fondazione CER Italia si conferma un modello innovativo e virtuoso per la transizione energetica e ambientale in Italia. Grazie alla sua capacità di aggregare cittadini, imprese, associazioni e amministrazioni pubbliche, sta trasformando il modo in cui l’energia rinnovabile viene prodotta e condivisa a livello nazionale.

A riconoscere questo impegno è stato il Gestore dei Servizi Energetici (GSE), che ha conferito al Comune di Montevarchi il prestigioso Premio Vivi, nell’ambito dell’iniziativa “Vivi – Territori vivibili”. Il riconoscimento, ritirato dal Sindaco Silvia Chiassai Martini lo scorso 26 marzo, testimonia il valore della strategia adottata dal Comune, che ha posto la transizione energetica al centro della propria amministrazione e ha sostenuto con determinazione la nascita della Fondazione CER Italia.

“Siamo orgogliosi di vedere il nostro impegno riconosciuto a livello nazionale – ha dichiarato Silvia Chiassai Martini, Sindaco di Montevarchi e Presidente della Fondazione CER Italia, in occasione della premiazione –. La transizione energetica non è solo una sfida tecnologica, ma una vera rivoluzione culturale e sociale. Con la Fondazione CER Italia vogliamo offrire a tutti la possibilità di essere protagonisti di questo cambiamento, costruendo un futuro più equo, sostenibile e innovativo”.

Per maggiori dettagli è possibile leggere l’articolo completo qui.